SPAZIO DI ASCOLTO E DI DIALOGO
Dedicato a figure con ruolo educativo
Data di pubblicazione: giovedì, 20 aprile 2023
Autore: Segreteria
Argomenti

Progetto "Psicologia di Comunità"
Che cos’è?
È uno spazio di consulenza dedicato a chiunque abbia una funzione educativa e senta il bisogno di un momento di confronto, di dialogo, di supporto, di consiglio per gestire al meglio il proprio ruolo di accompagnamento alla crescita dei bambini e dei ragazzi e affrontare eventuali difficoltà.
A chi è rivolto?
A genitori, insegnanti, educatori, allenatori, animatori, catechisti, volontari … e chiunque si occupi dei bambini e dei ragazzi della nostra Comunità.
Da chi è gestito?
Da operatori dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler” all’interno del progetto “Psicologia di Comunità” promosso dal Comune di Cervasca, dall’Istituto Comprensivo di Cervasca e dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
Dove?
- In presenza presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Cervasca, piazza Bernardi 6
- Online tramite link trasmesso al momento della prenotazione
Quando?
Tutti i lunedì dalle ore 14 alle ore 16, a partire da lunedì 8 maggio 2023.
Oppure in altri orari, concordando con l’operatore (solo online).
Come si accede?
Solo su prenotazione:
- Attraverso il link https://calendar.app.google/ht91tpQLKy3WKtJR7, per prenotare un appuntamento negli orari previsti del lunedì, specificando se si preferisce la modalità in presenza o online. La prenotazione sarà possibile entro il giovedì precedente alla data scelta. Nel caso si scelga la modalità online verrà inviato il link per connettersi all’incontro.
- Attraverso l’indirizzo mail spazioascoltocervasca@gmail.com, per concordare con l’operatore un appuntamento (solo online) in orari diversi da quelli del lunedì. Verrà inviato il link per il collegamento.