Venerdì 19 ottobre, le classi seconde della Scuola Primaria di Vignolo si sono recate a Cuneo per partecipare ad un laboratorio didattico della Confagricoltura, organizzato all'interno della "Fiera Nazionale del Marrone", rassegna enoganostronomica giunta alla sua ventesima edizione.
Il momento ludico-educativo, dal titolo "Scopriamo la castagna", si è strutturato attraverso una iniziale presentazione, da parte di un esperto, della pianta del castagno, con particolare riferimento alle sue origini e al suo utilizzo nella storia e nel presente, e all'importanza del suo frutto prelibato, la castagna, che si presenta in differenti varietà, ed è preziosa risorsa per l'uomo, in campo alimentare e non solo.
I bambini hanno poi avuto modo di costruire anche un simpatico libro pop-up, per fissare le conoscenze acquisite in modo simpatico e creativo, utilizzando fantasia e colore.
Una seconda parte dell'esperienza didattica ha visto gli alunni divenire giardinieri per un giorno, vestiti con il grembiule offerto dalla Confagricoltura, e coltivare coloratissimi vasi di viole del pensiero e insalata, da portare a casa come ricordo della giornata.
I piccoli si sono lasciati coinvolgere con curiosità e dinamismo, immergendo le mani nella terra per creare pezzi vitali di natura e percependo concretamente l'importanza del prendersene cura.
Docenti e bambini ringraziano il Direttore Roberto Abellonio e tutti i funzionari ed esperti della Confagricoltura di Cuneo, per l'ospitalità e le attenzioni ricevute, e, in particolare, per aver organizzato e offerto alla scuola un incontro divertente ed entusiasmante, dall'alto valore formativo ed educativo.

|